Ingredienti
-
1 Piadina
-
5 Gamberi
-
100 g Burrata
-
100 ml Acqua
-
1 spicchio Aglio
-
2 foglie Lattuga
-
1 cucchiaio Senape al miele
-
5 Pomodori pachino
-
qb Olio EVO
-
qb Sale
-
qb Pepe
-
qb Paprika
-
qb Scorza di limone
-
qb Cipolla di tropea
Indicazioni
La piadina è uno degli street food più amati da noi italiani, soprattutto in Emilia Romagna.
Questa ricetta romagnola ha delle origini antichissime. Si tratta di un piatto di origine povera che poteva essere riempito con qualsiasi ingrediente e servito sia caldo che freddo.
Le piade tradizionali vengono generalmente farcite con crudo, rucola e l’immancabile formaggio squacquerone. Personalmente mi è capitato di mangiarne una davvero speciale a Rimini a base di lardo di mora. Indimenticabile.
La piadina farcita può essere considerata a tutti gli effetti un piatto unico, adatto ad un pasto informale ma la si può rendere anche particolarmente sfiziosa se hai a disposizione degli ingredienti di qualità.
La piada che ti presentiamo oggi l’abbiamo realizzata con gamberi saltati in padella e burrata fresca, che abbiamo lavorato con mostarda al miele, sale e pepe.
Dai un’occhiata alla lista degli ingredienti e poi segui le nostre indicazioni.
Non te ne pentirai.
Bookmark MePreparazione
1
Fatto
10 minuti
|
Come cuocere i gamberiPer preparare la farcia per la piadina ti consiglio di partire dai gamberi. Noi abbiamo utilizzato dei gamberi freschi: se possibile preferisco non utilizzare prodotti surgelati, soprattutto il pesce. Pulisci i gamberi sotto l'acqua corrente avendo cura di levare la testa e tutto il carapace. Cerca anche di eliminare il filetto scuro che si trova sul dorso del gambero. Si tratta dell'intestino dell'animale e non è piacevole in bocca. Dopo aver pulito i gamberi tagliali con un coltello affilato a pezzi non troppo piccoli. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Ultimata la cottura dei gamberi puoi finalmente farcire la tua piadina, che avrai precedentemente scaldato in una padella antiaderente per un paio di minuti. Poggia sopra la piadina due foglie intere di lattuga romana e aggiungi i gamberi direttamente dentro una di queste. Poi aggiungi i pomodori, la cipolla di tropea tagliata finemente. Infine l'ingrediente speciale. Ecco di cosa si tratta! |
5
Fatto
|
Per rendere questa piadina davvero unica abbiamo lavorato della burrata fresca con un cucchiaio di mostarda al miele. Puoi aggiungere tutti gli ingredienti direttamente in una terrina capiente e poi condire con sale e pepe a piacere. Lavora il tutto con un cucchiaio e poi aggiungine un po' alla piadina. Il risultato ti sorprenderà! |