Ingredienti
-
Ingredienti per l'impasto dei sospiti
-
3 Uova intere
-
125 g Zucchero
-
100 g Farina 00
-
50 g Olio di semi
-
30 g Fecola di patate
-
1/2 bustina Lievito per dolci
-
Ingredienti per la crema pasticcera
-
2 Uova intere
-
500 ml Latte intero
-
100 g Zucchero
-
q.b Scorza di limone
-
70 g Farina 00
Indicazioni
I sospiri alla crema sono dei golosissimi dolci monoporzione realizzati con un impasto morbido simile al pan di spagna. Possono essere riempiti con crema al limone, marmellata o crema alle nocciole e decorati a piacimento. I miei preferiti sono quelli realizzati a forma di farfalla. Puoi farli facilmente con il corpo di granella di nocciole e la testa fatta con ciliegia candita o la punta di una fragola.
Con i sospiri alla crema porterai in in tavola un dessert raffinato e profumato.
Tutto pronto? Si parte con la ricetta dei sospiri!
Bookmark MePreparazione
1
Fatto
|
Come preparare la base dei sospiriPer preparare la base dei sospiri alla crema versa le uova e lo zucchero in una terrina capiente e lavorale con uno sbattitore finché non diventano spumose e ben amalgamate con lo zucchero Quando avrai ottenuto la giusta consistenza aggiungi l'olio di semi e continua a sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. |
2
Fatto
|
Dopo aver amalgamato tutto l'olio aggiungi la farina, la fecola ed il lievito per dolci. Ricordati di setacciarli per evitare la formazione di grumi. Ora metti da parte lo sbattitore ed utilizza una spatola per incorporare la fecola, la farina ed il lievito lentamente con un movimento dall'alto verso il basso. Questo procedimento serve per non far smontare l'impasto dei sospiri. |
3
Fatto
|
Inserire con l'aiuto di un cucchiaio il composto dei sospiri alla crema all'interno dei pirottini di carta del diametro di 6/7 centimetri. I pirottini devono essere pieni per metà, non di più altrimenti l'impasto uscirà fuori in cottura. Cuocere in forno ventilato a 160 gradi per 10 / 15 minuti o finché non saranno dorati. |
4
Fatto
|
Estrarre i sospiri dal forno e decorare a piacere con crema pasticcera e frutta oppure realizzare delle splendide farfalle scavando i sospiri con l'aiuto di un coltello, dividere a metà il cappello e ricomporre formando le ali di una farfalla. Per formare il corpo della farfalla si può usare della granella di nocciole e per la testa amarene o la punta di una fragola. |
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
Come preparare la crema pasticcera al limoneMettere le uova intere in una ciotola, aggiungere lo zucchero e amalgamare finché non si ottiene un composto omogeneo. Quando la crema si sarò addensata, levare dal fuoco ed aggiungere la scorza grattuggiata di un limone. |